The Guinness Book of Records o Guinness Book of Records, oggi conosciuto solo come Guinness dei primati, è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955 che raccoglie tutti i record del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali. L’idea di collezionare ogni possibile tipo di primato venne a sir Hugh Beaver (amministratore delegato delle birrerie Guinness di Dublino) il 4 maggio 1951 il quale, durante il ricevimento che seguì una battuta di caccia.
Sir Hugh pensò che queste discussioni dovessero essere molto frequenti ed ebbe l’idea di creare un libro dove chiunque potesse soddisfare la propria curiosità in ambito di record. Così si rivolse ai gemelli Ross e Norris McWhirter, specialisti di record di atletica, e a loro affidò la stesura della prima edizione del Guinness dei primati.
Anche nell’ambito dei viaggi sono state stilate classifiche entrate a far parte nel libro dei record: il tempo più lungo per viaggiare nei sette continenti, quello più corto; quanto tempo impiegherebbe un verme a fare il giro del mondo, o un coniglio… i record ovviamente possono essere anche molo bizzarri. Anche tu potresti inventare un viaggio che un giorno verrà fissato nel grande libro dei record, intanto ecco a voi alcune tipologie di viaggi che hanno fatto la storia!
Nel 2014 Robert Wheeler disse alla sua famiglia che avrebbe voluto scalare il Monte Kilimanjaro. All’epoca aveva 85 anni, ragion per cui la famiglia non era ben disposta ad accettare una decisione cosi pericolosa alla sua età. Ma dopo avere passato 20 anni come Direttore di Ricerca della Promozione della Salute e Professore Associato ed aggiuntivo di Psicologia all’Università di San Luigi, non fu sconcertato dai rischi. Per ora, Robert è lieto di aver battuto questo suo record personale, e attende il suo novantesimo compleanno per batterlo ancora per dimostrare che gli anziani sono abbastanza abili per riuscire in cose straordinarie.
[adinserter block=”1″]