Le attrazioni da visitare durante un viaggio sono considerevolmente tante. Ad esempio, una volta arrivati a Parigi, non potrete far a meno di vedere per prima cosa la Tour Eiffel, stessa storia per il Parco di Yellowstone, dove una volta varcata la soglia, vorrete correre alla ricerca dell’Old Faithful (il geyser più famoso del mondo) per scattare una bella foto. Simboli a parte, alcune delle più decantate attrazioni turistiche, spesso non valgono lo spreco di tempo e denaro. Sono sempre di più poi, le persone che si recano in determinati luoghi sono per aumentare la propria popolarità con uno scatto postato su Instagram e non per conoscenza reale in un dato luogo. Ecco quindi una lista utilissima per l’ultima categoria citata, ma realmente una “perdita di tempo” per chi sceglie una vacanza all’insegna della cultura!
Iniziamo dove ha iniziato (a quanto pare) l’America. Secondo la tradizione, infatti, la fondazione della Colonia di Plymouth (dove ebbe inizio la storia degli Stati Uniti d’America) è attestata con la presenza della famosa Roccia (basta fare una ricerca veloce su google per vederla) su cui William Bradford e i pellegrini del Mayflower sarebbero sbarcati. Ma… notiziona: è solo una roccia, e non è quella roccia! Infatti (fonti storiografiche dalla nostra) questa “leggenda” è iniziata a circolare circa un secolo dopo l’arrivo dei pellegrini! La vera Roccia non si trova quindi nel luogo in cui l’America inizió ad esistere, ma forse, il tramandarsi di questa leggenda ha senz’altro favorito le innumerevoli soste “inutili” per la foto fake del secolo!
[adinserter block=”1″]