Ecco la verità sul segreto che il fiume sacro Shamala, in India, ha custodito per secoli

Uncategorized

26/09/2023

L’India è un paese ricco di tradizioni e culture differenti e, parte del suo fascino, è certamente dovuto alla sua storia millenaria e alle diverse religioni che qui convivono, in particolare quella induista, tra le più diffuse e antiche al mondo. Per questo, la fama del fiume Gange ha superato i confini del paese e un po’ tutti sanno quanto sia importante per i pellegrini bagnarsi nelle sue acque. In realtà, questo non è l’unico fiume sacro, il fiume Shalmala, nel sud del paese, è altrettanto importante, come ha dimostrato una recente scoperta.

I fiumi sacri

Come in tutte le religioni antiche, i corsi d’acqua rivestono un’importanza particolare per il ruolo centrale che hanno per la sopravvivenza delle popolazioni che vivono sulle loro sponde. Nella cultura induista, i principali corsi d’acqua sono legati alle sue divinità, il Gange, ad esempio, è consacrato alla dea Devi, e bagnarsi nelle sue acque, per i credenti, significa avere l’indulgenza per tutti i peccati. Alcuni fiumi sono meno conosciuti, ma non meno importanti, come lo Shalmala, il corso d’acqua protagonista della nostra storia.

PreviousSeguente