Diciamolo: la scarsa igiene può essere un deterrente potentissimo nelle relazioni con il prossimo. Che si tratti di cattivo odore, alito maleodorante o unghie dei piedi poco curate, avere una cattiva igiene non solo fa scappare le altre persone, ma è anche pericoloso per la salute. Per fortuna, la scienza e le conoscenze moderne hanno posto fine alle cattive pratiche igieniche che si usavano in passato. Oggi, sappiamo quali siano i benefici di una corretta igiene, ma nei secoli passati non era così. Ecco le assurde pratiche igieniche del passato.
Prima che la carta igienica fosse inventata, le popolazioni di tutto il mondo usavano vari metodi per pulirsi. I nativi americani usavano conchiglie, piccole rocce, erba essiccata oppure, addirittura, dei piccoli ramoscelli. Nell’antico Giappone, invece, veniva usato il “chugi”, termine che indicava dei piccoli bastoncini piatti. Gli antichi greci usavano pezzi di argilla dal loro vasellame. Erano sicuramente dei metodi molto creativi ed originali, va riconosciuto. Peccato che non fossero assolutamente igienici!